2004 - Verso una logica di integrazione multicanale e una maggiore accessibilità
Web design a cura di Monica Prandini
Homepage
Questa versione di Mo-Net, pur essendo graficamente simile a quella del 2002, è caratterizzata da un deciso miglioramento della qualità del codice html, a vantaggio dell’accessibilità del servizio con le diverse tecnologie assistive.
Appare inoltre evidente una nuova concezione del ruolo della rete civica nel complesso di strumenti multicanali usati dell’ente. Già nella home page erano ben evidenti i numeri telefonici del call center e le pagine televideo, l’offerta di servizi personalizzati via e-mail e SMS.
Il sito web viene inteso come il principale archivio aggiornato e funzionale di tutte le informazioni dell'amministrazione, in stretto collegamento con una offerta multipla di servizi e di opportunità di fruizione dei medesimi contenuti tramite canali scelti e organizzati in base alle preferenze e alle abitudini degli utenti.
Il web diventa così il nodo centrale della comunicazione interna ed esterna dell’organizzazione, nel senso che i contenuti del web divengono un patrimonio accessibile attraverso gli strumenti e le forme più disparate, stimolando una completa ridefinizione del patrimonio informativo pubblico nella prospettiva di nuove ed avanzate architetture multicanale.
Settore Ambiente
Viene applicato anche ai siti di settore del Comune di Modena il principio di organizzazione razionale dei contenuti già alla base della homepage della Rete Civica.
Per garantire la qualità e soprattutto l’accessibilità dei siti Internet comunali viene inoltre sperimentato "Mo-Net news", un programma di content management creato dallo staff della Rete Civica per permettere agli operatori dell'amministrazione di aggiornare le pagine web di propria competenza.
Il sistema infatti permette di semplificare le operazioni di composizione e pubblicazione su web delle news, rendendole possibili anche a chi non ha conoscenza o sufficiente dimestichezza con l’uso dell’html ed evitando quindi gli errori di validazione che ne possono derivare.